top of page

V-House

Un'architettura che emerge dal terreno per difendersi dall'acqua circostante e mostrarsi forte in un borgo tradizionale del basso Garda.

Come tutte le nostre proposte il tetto è un momento di critica verso un appiattimento dell'architettura sul territorio italiano. Come un elegante copricapo un tetto diverso richiama subito l'attenzione e inevitabilmente fa parlare di se. Ci costringe a immaginare con curiosità cosa si cela al di sotto.

02 (3).jpg

Mistero svelato

L'ingresso per una casa è il biglietto da visita!

Noi preferiamo l'enigma al palesare tutto e subito. Chi visita una Prima Casa Passiva scopre passo dopo passo le sue particolarità sempre raccontate con passione da chi ci vive.

Ritmo e simmetria

In mancanza di variazione cromatica i prospetti di una casa si giocano sull'incontro e scontro tra ritmo e simmetria.

I setti verticali che fungono da frangisole e controllano l'ingresso della luce all'interno, spezzano una simmetria altrimenti invasiva. La platea calda emerge prepotentemente dal terreno consentendo alla struttura protezione dall'umidità esterna.

L'orto e il giardino possono così assumere forme diverse secondo le necessità di chi vi abita.

Guarda le fasi di cantiere QUI

03 (4).jpg
04 (4).jpg

Angoli di pace

La proporzione tra materia opaca e superfici riflettenti trasforma prospetti anonimi in angoli da vivere in intimità. Sedersi sopraelevati dal terreno ci permette di avere controllo su ciò che è intorno a noi e non subire la freneticità del vivere contemporaneo.

bottom of page